Curriculum Vitae
Dott Fabrizio Sergio
Fabrizio Sergio , nato a Napoli, il 24/5/1970
- in data 31/10/1994 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli con voti 110/110 e lode
- in data 27/04/1995 Diploma di Abilitazione all’esercizio della Professione di Medico Chirurgo con voti 90/90
- in data 28/10/99 Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica Ortopedica della II Università degli Studi di Napoli con voti 50/50 e lode
- dal 20/12/01 al 15/02 20016 è stato Dirigente Medico di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale “S. Rocco” di Sessa Aurunca (CE) ASL CE/2
- Attualmente è un libero professionista e collabora con diverse strutture sanitarie private e convenzionate
- Socio GRISMIP ( Gruppo Italiano Studio Chirurgia Miniinvasiva Piede)
- Socio Fondatore e Membro del Consiglio Direttivo del SISPEC ( Società Italiana Studio Piede e Caviglia) con carica di Proboviro
Partecipazioni a corsi di aggiornamento
Nel 1995 ha frequentato :
- “Reading shoulder surgery corse” presso l’Università di Reading, Inghilterra
Nel 1996 ha frequentato:
- Surgery of the adult foot and ankle - Royal National Orthopaedic Hospital Trust, Brockley Hill, Stanmore, Middlessex, Inghilterra
- Meeting sul Sistema Mallory Head (Chirurgia protesica di revisione) - Ospedale “San Pietro” Fatebenefratelli , Roma.
- Corso Nazionale di Biomeccanica dello Sport e della Medicina Riabilitativa - Martina Franca (Taranto)
- Seminari di aggiornamento in Ortopedia : La spalla dolorosa cronica degenerativa - Clinica Ortopedica della II Università degli Studi di Napoli.
- Corso Avanzato di aggiornamento sul Bendaggio Funzionale nei traumi dell’arto superiore”. - Università degli Studi Federico II - Napoli.
- Seminari di Patologia dell’arto superiore - Università degli Studi di Napoli “ Federico II
- Corso SIBOT: “ I Biomateriali in Ortopedia e Traumatologiai. – Ravello (Salerno)
- III Corso degli Incontri Napoletani “Il Ginocchio: patologia meniscale e legamentosa” - Università degli Studi di Napoli “ Federico II
- XXXIX Corso di aggiornamento in Chirurgia del Piede - Centro di chirurgia del piede - Prof. G. Pisani - Torino
- Corso Superiore di Protesizzazione d’anca con stelo primario e cotile MORSCHER, - Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale S. Corona di Garbagnate (Milano)
- I Seminario Internazionale sulla Patologia della Cuffia dei Rotatori: stato dell’arte chirurgica e riabilitativa - Policlinico S. Pietro, Bergamo.
- Seminari di Patologia dell’arto Superiore - Università degli Studi di Napoli “ Federico II
- Corso Nazionale di Impianti Protesici: biomeccanica e biomateriali. SIBOT- CIRMIB Ischia. Napoli.
- Corso di Artroscopia, eseguito dal Prof. P.P. Mariani - Villa Stuart. Roma
- Giornata di studio “ Advances on cartilage repair” - Clinica Ortopedica dell’Università “Federico II” di Napoli.
Nel 1998 ha frequentato:
- Giornata di medicina dello Sport - la II Università degli Studi di Napoli
- Giornata Italiana di Aggiornamento sulla Terapia delle Scoliosi.- Napoli.
- Convegno Internazionale: “la protesi monocompartimentale di ginocchio. - Milano
- Corso di Aggiornamento in Medicina Pratica: “Il Bendaggio Funzionale” - Caserta
- Corso Interattivo Regionale sulle “Fratture Osteoporotiche”. GIBIS (Gruppo Italiano per lo studio dei Bisfosfonati ) – Napoli
- Blocchi Anestetici in Ortopedia. - II Università degli Studi di Napoli
Nel 1999 ha frequentato:
- Le patologie della spalla e del Gomito – Capsulite adesiva della Spalla Epicondilite . -Divisione di Ortopedia e Traumatologia - Istituti Ortopedici Rizzoli – Bologna
- Seminario Scientifico “L’utilizzo dei CEMP in Ortopedia e Traumatologia” – Clinica Ortopedica e Traumatologica della II Università degli Studi di Napoli
- Corso Teorico Pratico di Artroscopia di Spalla- Montecatini Terme (Pistoia)
Nel 2000 ha frequentato:
- Il legamento crociato alle soglie del terzo millennio . Montecatini (Pistoia)
- Corso teorico pratico “ Moderne tecniche di osteosintesi in Chirurgia del Piede senza dolore “ - Unità funzionale di ortopedia e chirurgia del piede - Prof A. Volpe -Abano Terme (Padova)
- Corso di Chirurgia Artroscopica di Ginocchio. Istituto Humanitas - Milano
Nel 2002 ha frequentato:
- Sinergie tra doppio rivestimento e press–fit .- Clinica Ortopedica e Traumatologica - Università degli Studi di Genova
- Attualità in tema di chirurgia artroscopica di spalla - Barcellona – Spagna.
- Primo Corso regionale di Aggiornamento in chirurgia della mano – U.O. Chirurgia della mano Ospedale dei Pellegrini - Napoli
Nel 2003 ha frequentato:
Corso di Aggiornamento in Ortopedia Pediatrica - Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano.
Corso teorico pratico di chirurgia artroscopica - la navigazione nella spalla. - Dipartimento di Scienze chirurgiche – Malattie dell’apparato locomotore della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Pescara –
Corso teorico pratico “ Ospedale senza dolore “ - Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Aquila
Nel 2004 ha frequentato:
- Corso teorico pratico in chirurgia artroscopica del ginocchio: “Relive Surgery”; - organizzato dalla S.I.A. (Società Italiana di Artroscopia)
- Corso “Live surgery of knee”- Praga – Repubblica Ceca
- Congrès Annuel de la Société Francaise d’Arthroscopie - Bordeaux – Francia
Nel 2005 ha frequentato:
Corso : “Tecniche innovative nel trattamento delle malattie muscolo-scheletriche” - Milano
Corso Avanzato sulla Protesi LCS di ginocchio - organizzato dal Prof. K.J. Hamelynck e dal Dr. E. Antonini – Roma
Il ginocchio dello sportivo over 50 - Milano
Nel 2006 ha frequentato:
Corso teorico pratico: “Infezioni in Ortopedia e traumatologia: Biofilm e nuove strategie di prevenzione , diagnosi e trattamento” - Napoli
Corso: “Le lassità periferiche del ginocchio””; organizzato dalla S.I.A. (Società Italiana di Artroscopia )
Corso Superiore di Protesizzazione di Ginocchio e Anca – Istituto Clinico Humanitas – Milano
Corso Teorico-Pratico di Chirurgia del piede. - Roma.
nel 2007 ha frequentato:
Corso: “La Spalla instabile””; - Marina di Eboli (Sa) - organizzato dalla S.I.A. (Società Italiana di Artroscopia ) e S.I.C.S.e G. (Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito)
Monaco Advanced Courses and mini-invasive procedures - Monaco – Germania
nel 2008 ha frequentato:
- Master : La ricostruzione artroscopia del legamento crociato anteriore Istituti Ortopedici Rizzoli – Bologna
- Semaine d’arthroscopie. - Genève - Svizzera
- Naples International Shoulder Course: arthroscopy, arthroplasty and fracture- Napoli
- La Patologia degenerativa articolare - Progetto Ortho-movies - Napoli
nel 2009 ha frequentato:
Corso: “Oxford III : La soluzione alla artrosi monocompartimentale - Forte dei Marmi (Lucca)
nel 2010 ha frequentato:
- Corso Superiore di “ Cirurgia Artroscopica Hombro-Rodilla “ - Madrid – Spagna
- Giornate di aggiornamento sul trattamento della scoliosi – Sanremo (Imperia)
nel 2011 ha frequentato:
- Corso avanzato sulla protesizzazione dell’anca : “Corail on tour : - Matera
- Master superiore su Tecniche e farmaci innovativi nel trattamento delle patologie musciolo-scheletriche - Università degli Studi di Milano
nel 2012 ha frequentato:
- Giornate siciliane – Ortopedia Pediatrica - Catania
- Corso Monotematico “ L’alluce valgo “: - Firenze
nel 2013 ha frequentato:
- Master Knee – Istituto Ortopedico Rizzoli- Bologna
- Quinto Corso Pratico di Chirurgia del piede – Cadaver lab – ICLO Teaching and Research Center - Arezzo
- Instructional Course Primary Knee - Firenze
- Seminario sobre cadaver en tecnicas de cirurgia de minima incision del pie – Bellaterra (Barcellona-Spagna)
- Corso Teorico –Pratico di tecnica infiltrativa su cadevere – Barcellona (Spagna)
nel 2014 ha frequentato:
- Master in Chirurgia Protesica del Ginocchio – Cadaver lab Proven Performance – ICLO Teaching and Research Center – Arezzo 23-24/6
- Corso teorico pratico “ Tecnica di infiltrazione eco guidata dell’anca “ - Ospedale Fatebenefratelli – Roma - Prof A. Migliore 15/7
- Corso teorico pratico “Infiltrazioni articolari con acidi ialuronici di ultima generazione “ – Franciacorta - 22/23- 9
- Corso teorico pratico “ terapia analgesica infiltrativa di ginocchio spalla ed anca “ - Ospedale G.Rummo – Benevento – 25-26/ 9
- Relatore al 1° Congresso Italiano GRISMIP – “ La chirurgia mini invasiva percutanea del piede “ – Assisi
nel 2015 ha frequentato:
- Corso Teorico – Pratico di ecografia e tecnica infiltrativa su cadavere – Barcellona (Spagna)
- Corso Teorico – Pratico sulla ricostruzione cartilaginea e legamentosa – Montreal (Canada)
- 3° edizione Update ON Pain - Cagliari 21-24 /5
- Corso di aggiornamento in Chirurgia Ortopedica del piede e della caviglia – Milano 26-27/11
- Presidente e Relatore del Knee Challenge : Infiltrando ….Clinica E Pratica - Napoli
nel 2016 ha frequentato:
- Consensus Conference sulla Terapia Infiltrativa – Cortina 15-17/1
- 1° Corso SISPEC_ Le più comuni patologie dell’avampiede 29-30 /4 – Caserta
- Gli insuccessi nella chirgia dell’avampiede - 6/5/2016 Napoli
- Docente e Relatore al 1° Corso Teorico – Pratico di chirurgia percutanea su cadavere – Barcellona (Spagna)
nel 2017 ha frequentato:
- CoPresidente del Meeting Nazionale e confronto tra esperti – Chirurgia Miniinvasiva Percutanea del Piede – Alluce Valgo e Meta tarsalgie - Napoli 2017
- CoPresidente Progetto Restart - Acido Ialuronico – Napoli 2017
·
ESPERIENZE LAVORATIVE IN ITALIA E ALL’ESTERO
· dal 1994 al 1999 presso la III Divisione del C.T.O. (Centro Traumatologico Ortopedico) di Napoli (diretto dal Prof. G. Sergio)
· dal febbraio all’aprile 1998 presso il James Paget Healthcare NHS Trust, Lowestoft Road, Gorleston, Great Yarmounth, Norfolk, Inghilterra (diretto dal Prof. J. Petry)
· dal febbraio al giugno 2001 e poi nel 2003, 2004, 2006, 2008, 2009 presso il Centro di Chirurgia Atroscopica Casa di Cura “Villa Stuart” - Roma ( diretto dal Prof. P.P. Mariani)
· dal marzo all’aprile 2003 presso il “ Centro di Chirurgia Protesica” dell’Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano, (diretto dal Prof. S. Romagnoli)
· nel luglio 2004 presso il “ Centro di Chirurgia Protesica” dell’Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano, (diretto dal Prof. S. Romagnoli)
· nel dicembre 2004 presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Vaio, Fidenza (Parma), (diretta Dal Prof. E. Sabetta)
· dal febbraio al marzo 2005 presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Vaio, Fidenza (Parma), (diretta Dal Prof. E. Sabetta)
· nel dicembre 2006 presso il Reparto di Ortopedia del Slotervaartziekenhuis Amsterdam - Olanda (diretto dal Prof K. J. Hamelynck)
· nel agosto 2009 presso il Missouri Bone and Joint Center - Saint Louis, Missouri Stati Uniti (diretto dal Prof L Whiteside)
· dall’ottobre 2002 a 2010, presso la I Divisione di Clinica Ortopedica, Cattedra Di Ortopedia e Traumatologia della Seconda Università degli Studi di Napoli (diretta dal Prof. M. Zanchini )
- nel Aprile 2011 presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Rale di Bellinzona e Valli- Bellinzona - Cantone Ticino – Svizzera (diretto dal Prof J. Petry)
- nel giugno 2012 presso il Reparto di Ortopedia del Centre Hospitalier Lyon-Sud - Lione – Francia (diretto dal Prof M. H Fessy)
- nel gennaio 2013 presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale – Chirurgia percutanea dell’avampiede, Bellinzona (Svizzera) (diretto dal Prof J. Petry)
- nel marzo 2015 presso il Reparto di Ortopedia de Clinique orthopédique DUVAL – Montreal (Canada) (diretto dal Prof N. Duval)
OPERA MISSIONARIA
Dal giugno al luglio 2009 il Dott Fabrizio Sergio ha prestato servizio presso il mbweni hospital – Missionary Hospital Diocesis of Dar Es Salaam in Tanzania
LAVORI SCIENTIFICI:
-
Trattamento chirurgico delle fratture talamiche del calcagno con la tecnica di Lanzetta. Chirurgia del Piede Vol. 18 N°5-6: 209-217
-
Trattamento a cielo chiuso delle fratture per e sottotrocanteriche con chiodo gamma. Relazione al 76° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Trattamento chirurgico delle fratture di femore con chiodo a doppio incastro di Brooker-Wills - Relazione al 76° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Trattamento chirurgico delle fratture di tibia con chiodo a doppio incastro di Brooker-Wills Relazione al 76° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Considerazioni sulla chirurgia aperta della spalla conflittuale. Atti e Memorie della S.O.T.I.M.I. Vol. LVIII, N° 1-2: 197-200
-
Il ruolo della riabilitazione dopo acromion-plastica anteriore Relazione al 78° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Su di un caso di pseudoartrosi sovramalleolare di tibia: una particolare soluzione terapeutica Relazione al 79° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Il chiodo endomidollare di Brooker-Wills nella terapia chirurgica delle fratture di tibia Relazione al 79° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Il trattamento chirurgico delle fratture di omero con il chiodo endomidollare di Seidel Relazione al 79° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
L’utilizzo della posizione seduta nei bambini affetti da paralisi cerebrali infantili Medicina 2000 Vol. III, fasc. 1: 5-8
-
Trattamento riabilitativo del piede piatto-valgo essenziale dopo intervento di artrodesi secondo Grice. Medicina 2000 Vol. III, fasc. 1: 21-25
-
Trattamento conservativo delle sindromi lombalgiche acute, croniche degenerative e posturali. Medicina 2000 Vol. III, fasc. 1: 31-35
-
Il trattamento chirurgico delle fratture omerali mediante chiodo bloccato di Seidel Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) Vol: XXIII Fasc. 2 : 189-196
-
Estrogeno-Terapia in donne con osteoporosi post-menopausale. Minerva Ginecologica Vol. 49, n° 7-8: 355-359
-
Il trattamento fisiatrico delle lesioni ostetriche del plesso brachiale Quaderni di Medicina e Chirurgia Vol. 13 (4) : 1-4
-
Haglund’s disease: notes on clinical diagnosis and surgical technique. Foot and Ankle Surgery. Vol. 3 (4): 175-181
-
Indicazioni e limiti del trattamento chirurgico nelle lesioni della cuffia dei rotatori. Nostra esperienza. Relazione al 81° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Traumi distorsivi della caviglia in corso di attività sportiva: aspetti patomeccanici, propriocettivi, diagnostici e terapeutici Medicina 2000 Vol. 3 (3) Vol. III, fasc. 3: 5-9
-
Indicazioni e principi di trattamento conservativo nelle lesioni del legamento crociato anteriore Medicina 2000 Vol. 3 (3) Vol. III, fasc. 3: 25-29
-
Il ruolo della riabilitazione nella spalla dolorosa conflittuale (Parte I). Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa Vol. XII, N° 2: 13-15
-
Il ruolo della riabilitazione nella spalla dolorosa conflittuale (Parte II). Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa Vol. XII, N° 2: 15-18
-
Principi di trattamento riabilitativo della spalla operata per sindrome da impingment Quaderni di Medicina e Chirurgia Vol. 13 (4) : 1-4
-
Il limulus-test liquorale : un contributo agli studi sull’intervento del sistema immunitario nella genesi del dolore lombosciatalgico nelle ernie discali. Quaderni di Medicina e Chirurgia Vol. 14 (1) : 1-4
-
Il trattamento chirurgico delle fratture diafisarie e metafisarie di tibia con il chiodo endomidollare di Brooker-Wills Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) Vol: XXIII Fasc. 4 : 444-450
-
Sinovite villonodulare della borsa infrarotulea profonda – Contributo clinico. Rivista Italiana di ortopedia e Traumatologia Pediatrica Vol. XIII- Fasc. 1
-
La riabilitazione dopo osteotomia di valgizzazione del ginocchio varo artrosico Relazione al 83° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare
-
Il trattamento dell’instabilità anteriore scapolo-omerale secondo la tecnica di Bankart modificata Relazione al 83° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
La malattia di Haglund : aspetti clinici e principi di trattamento Poster al 83° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
La riabilitazione del ginocchio dopo legamentoplastica del L.C.A. sec. Kenneth-Jones Il Ginocchio (Organo ufficiale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio) Anno XIV, Vol. 18: 7-1
-
Le problematiche inerenti la riabilitazione del L.C.P. Dopo plastica ricostruttiva Il Ginocchio (Organo ufficiale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio) Anno XIV, Vol. 19: 7-10
-
Considerazioni sul “destino propriocettivo” del neo-lca dopo chirurgia ricostruttiva Il Ginocchio (Organo ufficiale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio) Anno XIV, Vol. 19: 11-13
-
Trattamento chirurgico delle fratture metafisarie e diafisarie di tibia mediante inchiodamento endomidollare di Brooker-Wills Relazione al XIII Congresso Nazionale SIBOT Società Italiana di Biomeccanica in Ortopedia e Traumatologia)
-
Indicazioni e limiti del trattamento chirurgico nelle lesioni della cuffia dei rotatori: nostra esperienza. Relazione al XXIX° Congresso Nazionale OTODI (Ortopedici Traumatologi Ospedalieri D’Italia)
-
Trattamento chirurgico del ritardo di consolidazione e della pseudoartrosi dello scafoide carpale con la tecnica di Matti-Russe Quaderni di Medicina e Chirurgia Vol. 14 (1) : 1-5
-
La spalla dolorosa dell’emiplegico : varianti anatomo-cliniche. Relazione al 85° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Su un caso di Pseudo-Madelung dell’adulto trattato con tecnica di Milch modificata. Minerva Ortopedica e Traumatologica Vol. 49 : 119-124
-
L’artrografia di spalla nello studio della patologia della cuffia dei rotatori : nostra esperienza. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia (GIOT) Vol: XXIV Fasc. 4 : 493-499
-
Il trattamento conservativo delle lesioni del leg. crociato anteriore : nostra esperienza. Relazione al 87° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
La nostra esperienza sull’utilizzo del chiodo endomidollare ad espansione dinamica fixion. Relazione al 89° Congresso SOTIMI (Società di Ortopedia e Traumatologia Italia Meridionale ed Insulare )
-
Reality nella chirurgia del ginocchio – Le lesioni meniscali – Relazione al 23° Congresso Nazionale L.A.M.I.C.A. (Libera Associazione Medici Italiani del Calcio)
-
Hallux valgus App Relazione al I° Congresso Italiano GRISMIP ( Gruppo Italiano Studio Chirurgia Mininvasiva Piede) - Assisi 2014
-
Trattamento delle metatarsalgie di Civinini-Morton Relazione al I° Congresso Italiano GRISMIP ( Gruppo Italiano Studio Chirurgia Mininvasiva Piede) - Assisi 2014
-
Notre expérience de la neurolyse percutanée du névrome de Morton - relazione al congrés sfmcp ( société francaise de médicine et chirurgie du pied) - Parigi – 2014
-
Presidente e Relatore del Knee Challenge : Infiltrando ….Clinica E Pratica - Napoli 2015
-
Il piede - Relazione al XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery – melizzano (Bn) 2015
-
Come avvicinarsi alla chirurgia mini invasiva percutanea Relazione al II° Congresso Italiano GRISMIP ( Gruppo Italiano Studio Chirurgia Mininvasiva Piede) - Napoli 2015
-
La nostra esperienza sul trattamento del neuroma di Morton Relazione al II° Congresso Italiano GRISMIP ( Gruppo Italiano Studio Chirurgia Mininvasiva Piede)- Napoli 2015
-
Relatore e discussore al 1° Corso SISPEC_ Le più comuni patologie dell’avampiede - Caserta 2015
-
Relatore al I Congresso Nazionale SISPEC : " Come trattare una recidiva di Alluce valgo con la tecnica percutanea" - Roma 2016
-
Relatore al I Congresso Nazionale SISPEC : " Le metatartsalgie da brachimetatarsia trattate in percutanea" Roma 2016
-
Moderatore al I Congresso Nazionale SISPEC : " Le nuove frontiere della chirurgia miniinvasiva “Roma 2016
-
Docente e Relatore al 1° Corso Teorico – Pratico di chirurgia percutanea su cadavere –- Metatarsalgie - Tecnica percutanea DMMO- Barcellona (Spagna) 2016
53. Mini-Invasive Treatment for Brachymetatarsia of the Fourth Ray in Females: Percutaneous Osteotomy With Mini-Burr and External Fixation—A Case Series. The Journal of foot and Ankle Surgery .Vol 56, Issue 2 , March–April 2017, Pages 390–39
-
Relatore al II Congresso Nazionale SISPEC : " Correzione percutanea della deformità di Haglund: la nostra esperienza” " Tivoli 2017
-
Relatore al II Congresso Nazionale SISPEC : " Osteotomia percutanea di Medializzazione con tecnica percutanea ” " Tivoli 2017
-
CoPresidente del Meeting Nazionale e confronto tra esperti – Chirurgia Miniinvasiva Percutanea del Piede – Alluce Valgo e Meta tarsalgie - Napoli 2017
-
CoPresidente Progetto Restart - Acido Ialuronico – Napoli 2017